5 migliori vestiti Carnevale per bambino

La festa del Carnevale ha una sua tradizione ma anche una sua evoluzione.

Non ci avevo mai pensato, ma parlando con i miei nipoti in questi giorni, mi sono accorta di quanto la moda dei vestiti di Carnevale sia cambiata.

“Io mi vesto da Trasformer”: sento dire a mio nipote, mentre la sorellina, delusa che l’amichetta le abbia rubato l’idea di vestirsi da Trilli, ripiega sulla fantastica Minnie.

Oggi, dunque, i personaggi dei cartoni animati spopolano lasciando poco spazio alle maschere tradizionali che, anche se un po’ obsolete, restano a mio parere le più affascinanti.

É, comunque, sempre bello vedere un bambino mascherato non importa se da Arlecchino, Pulcinella e Colombina, o da Spidermen, Trillie o Minnie.

 

Le maschere tradizionali

 

Per la tradizione ogni maschera ha origine in una regione italiana per cui esse incarnano le caratteristiche del modo di fare del territorio a cui appartengono.

 

Arlecchino

 

Arlecchino, maschera che proviene dalla Lombardia, si contraddistingue per i suoi tanti colori.

Pare che un bambino molto povero non potesse mascherarsi.

I compagni, intristiti e commossi, gli donarono, ognuno, un pezzo di stoffa preso dai propri costumi per consentire alla sua mamma di cucirne uno anche per lui.

 

Pulcinella

 


Pulcinella
é una tra le maschere più antiche della tradizione: già nota ai tempi dei romani é divenuta il simbolo del borghese napoletano che personifica vizi e virtù.

Rappresentato con due gobbe e il naso adunco, Pulcinella é servo, padrone, domestico e magistrato a seconda del bisogno.

Nei movimenti é lento, goffo e di poche parole, ma in quelle rare volte in cui parla sa essere molto pungente.

É vestito con un abito bianco ed una maschera nera sul viso.

 

Colombina

 

Nata a Venezia, Colombina é l’unica maschera femminile che si impone in mezzo a tante figure maschili.

Il personaggio é brioso, furbo, vivace, allegro e spensierato ma anche sapiente, malizioso e pungente.

É disposta a tutto pur di far contenta la sua signora e non va molto d’accordo con padroni vecchi e brontoloni.

Si presenta con una cuffia e un vestito a fiori bianco e blu, con calze rosse e scarpe abbellite da un fiocchetto azzurro.

 

Le maschere moderne

 

vestiti di carnevale originali per bambiniMolto amate dai bambini le maschere moderne sono quelle che incarnano i loro personaggi preferiti, quelli che, quotidianamente, vedono in TV e che rappresentano il loro mondo fatato e immaginario.

 

Spidermen

 

Un protagonista dei fumetti é Spidermen, in italiano l’Uomo Ragno, rappresentato da Peter, un ragazzo timido ed impacciato che si trasforma in un supereroe dotato di una grande forza e agilità pronto a compiere imprese prodigiose per vincere il male.

Il personaggio indossa un costume rosso e blu con occhi da ragno e ragnatele sparse qui e lá.

Con le ragnatele che “spara” egli stesso dai polsi, si sposta agilmente da un luogo ad un altro.

 

Minnie

 

Minnie, un personaggio nato dalla fantasia di Walt Disney, é l’eterna fidanzata di Topolino dolce e sensibile ma anche combattiva e dal forte temperamento.

É rappresenta molto spesso con un vestito a pois bianco e rosso e con un gran fiocco in testa.

In conclusione che siano maschere antiche, legate alla tradizione, o che siano maschere moderne, legate a supereroi o a nuovi personaggi della tv, il Carnevale resta, e così sarà per sempre, la festa dei bambini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *