SERRATURA DELLA PORTA BLINDATA: QUALE SCEGLIERE ?

Il tipo di serratura in una porta blindata è una delle caratteristiche più importanti affinché si possa avere un’ulteriore sicurezza in casa e deve essere resistente a qualsiasi tipo di scasso.

Esistono serrature elettroniche e serrature meccaniche.

serratura

– Una delle chiavi , ormai, meno utilizzate è la chiave a doppia mappa : gli intagli presenti nelle alette sono entrambi fino alla loro metà rispettivamente speculari e questo dimostra come siano strettamente limitate.

Ovviamente questo discorso riguarda le serrature datate. Invece le serrature a doppia mappa più recenti sono un po’ più difficili per produrne un duplicato: grazie ai perni di tipo scorrevole adesso le prestazioni sono migliorate e riescono a garantire maggiore sicurezza per un’eventuale effrazione;

Le serrature a tripla mappa invece hanno un piccolo foro in cui la chiave entra in una toppa: la chiave è dotata di 3 piccole ali sul suo gambo cilindrico. Queste alette sono presenti su tutti e tre i lati della chiave e ogni lato è costituito da piccolissimi intagli di tipo irregolare; inoltre si ritirano fino a scomparire internamento al gambo cilindrico e poi escono quando si apre e si chiude la serratura;

Il cilindro europeo , invece, è diffusissimo: si tratta di una chiave di tipo piatto , senza il tipico gambo con le alette. Uno dei vantaggi di questo tipo di serratura sta nel fatto che sia grande quanto una qualsiasi chiave e la vera innovazione sta proprio nel fatto che nonostante sia una piccola chiave , comunque abbia un’ottima prestazione per eventuali effrazioni;

La serratura con doppio cilindro europeo è combinata con due tipi di serratura ognuna delle quali blocca l’altra;

La serratura di tipo elettronico , invece , è dotata di una tastierina con dei pulsanti su cui è possibile inserire il codice con cui la porta si apre o si chiude. Possono essere attivate anche con cellulari o citofoni. Questo tipo di serratura, essendo elettronico, aumenta le possibilità di un’eventuale effrazione.

Esistono poi dei metodi per proteggore le serrature meccaniche attraverso :
– l’antishock : un foglio in acciaio che dà protezione;
– il defender: impedisce che la serratura venga forzata. Per essere rimosso può essere necessario una chiave magnetica in più che impedisca di forzare la serratura durante eventuali effrazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *