Consigli per il noleggio delle auto

Il noleggio d’auto è un mercato in continua crescita: numerose sono quelle piccole e medie imprese che decidono di affidarsi a questo servizio in modo da avere sempre a disposizione un’auto necessaria per i vari spostamenti lavorativi.

Il noleggio di un’auto è una di quelle operazioni facili da eseguire che richiedono solo un po’ di attenzione al momento della firma sul contratto.

Procediamo però per step analizzando tutti i vari punti per effettuare un noleggio auto sicuro.

Noleggio auto: cosa serve

Per poter noleggiare un’auto in Italia, è necessario essere in possesso di determinati requisiti quali:

  • carta di credito intestata a chi prenota il noleggio,
  • ampio platfond residuo sulla carta di credito necessario per la cauzione,
  • età minima di 21 anni,
  • patente ancora valida.

I costi del noleggio

Per quanto riguarda i costi inerenti il noleggio delle auto dipendono da alcune variabili come:

  • età del conducente – se inferiore ai 21 anni si pagherà un prezzo aggiuntivo;
  • presenza del secondo passeggero – se si tratta di un noleggio a lungo termine, bisognerà specificare l’eventuale presenza di un secondo passeggero per il quale si pagherà un quota giornaliera,
  • drop-off  significa che se si affitta una macchina ad esempio a Roma e la si riconsegna presso autonoleggio monza, vi sarà un costo aggiuntivo,
  • rimozione franchigia,
  • richiesta di accessori – se si vuol disporre di navigatore, seggiolino auto o catene per la neve anche queste avranno un costo aggiuntivo.

La consegna e il ritiro dell’auto noleggiata

Una volta che giungerete a ritirare la vostra auto, dovrete fornire il riferimento della prenotazione e al momento del check in bisognerà:

  • presentare carta di credito con ampio platfond residuo,
  • far attenzione a che non venga aggiunta un’ulteriore protezione,
  • verificare che il costo totale sia corretto,
  • accertarsi se vi verrà addebitato anche il costo di un pieno che tuttavia verrà rimborsato al momento del rientro.

Una volta avuta l’auto è necessario:

  • accertarsi della presenza o meno di danni sul veicolo,
  • verificare i documenti di circolazione dell’auto,
  • segnarvi i vari contatti.

Quando invece dovrete riconsegnare l’auto al termine del noleggio dovrete:

  • riportare l’auto alla zona di check out – vi sono alcune concessionarie in cui il banco del check in viene utilizzato anche per la riconsegna, in ogni caso a meno che non vi è stato indicato prima, dovrete riportare l’auto nello stesso punto in cui vi è stata consegnata,
  • attendere che l’addetto effettui la revisione per accertasi così che non vi siano danni: in ogni caso meglio seguire l’addetto della compagnia per accertarsi che compia il suo dovere e se tutto è in regola dopo qualche giorno vi verrà restituita la cauzione.

Il noleggio auto come precedentemente affermato, può anche essere effettuato per lunghi periodi: vale anche in questo caso la regola di specificare tutti quei servizi aggiuntivi dei quali si intende usufruire onde evitare di pagare quote aggiuntive delle quali non si sospettava l’esistenza.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *