Tecniche di Implantologia dentale a Bergamo

L’implantologia dentale è un processo che prevede l’inserimento nell’osso mascellare o mandibolare di radici artificiali e protesi che sostituiscono i denti mancanti. Gli elementi artificiali si integrano nell’osso con l’osteointegrazione e sulle protesi si sistemano le corone, ovvero dei denti artificiali sostitutivi di quelli mancanti. Le protesi coronarie possono essere in metallo, ceramica o porcellana. Con l’implantologia si fissa la vite in titanio, di forma conica o cilindrica, nell’osso. Le dimensioni delle viti possono variare per velocizzare ed aumentare la capacità osteointegrativa. La tecnica dell’impiantologia dentale viene usata anche per stabilizzare le protesi e per scopi ortodontici.

Esistono due tecniche di implantologia dentale: quella a carico immediato e quella a carico differito

Utilizzando l’implantologia dentale a carico immediato, la tecnica sicuramente più moderna e innovativa tra le due, è possibile avere l’impianto completo in un’unica seduta o comunque entro un paio di giorni dall’intervento. Non richiede punti di sutura ed in breve tempo i pazienti riacquistano la funzione di masticazione. Tra i principali vantaggi dell’implantologia dentale a carico immediato vi è quello di riuscire a risolvere il problema legato a denti malati o mancanti in pochissimo tempo. L’implantologia dentale a carico immediato, inoltre, permette anche di evitare devitalizzazioni e protesi nei denti vicini ed è la soluzione perfetta per l’eventuale perdita di denti parziale o totale, risultando efficace e stabile anche a lungo termine.

L’implantologia dentale a carico differito, invece, è la tecnica tradizionalmente utilizzata da dentisti ed odontoiatri

A differenza del carico immediato per poter fissare la corona sugli impianti in titanio è necessario attendere che le viti abbiano completato il processo di osteoinegrazione. Mediamente per completare gli impianti dentali sfruttando l’implantologia a carico differito possono essere necessari fino a 6 mesi per l’arcata superiore e fino a quattro mesi per quella inferiore. Ovviamente, rispetto all’implantologia dentale a carico immediato, quella a carico differito richiede tempi veramente lunghi prima di poter rivedere un bellissimo sorriso smagliante. Durante l’attesa di ricevere le protesi coronarie, inoltre, il paziente dovrà necessariamente indossare delle protesi mobili oppure rimanere senza denti.

L’implantologia dentale a carico immediato a Bergamo

L’implantologia dentale a carico immediato impiega impianti in titanio a cui vengono fissate le corone provvisorie che formeranno il dente artificiale. In alcuni casi sugli impianti in titanio possono anche essere montate le dentiere definitive, qualora ci si trovasse di fronte a pazienti totalmente privi di denti. Il tutto può avvenire in un’unica seduta o nel giro di 24-48 ore dal primo intervento, permettendo di riavere un sorriso smagliante nel giro di pochissimo tempo. Secondo gli ultimi studi, gli impianti inseriti con questa tecnica si integrano all’osso naturalmente senza alcun problema.
Per usare l’implantologia a carico immediato è necessario che il paziente abbia un’ottima tenuta ossea e quindi venga sottoposto ad una visita valutativa durante la quale si controlla la stabilità primaria.

L’implantologia dentale a carico differito, invece, è la tecnica tradizionale secondo la quale la corona viene fissata soltanto una volta completata la naturale osteointegrazione degli impianti, processo che avviene in circa 3 o 4 mesi. Durante questo periodo il paziente dovrà portare protesi rimovibili o ritrovarsi senza denti. Per oltre 30 anni questa è stata l’unica tecnica efficace nel campo dell’implantologia. Con il carico immediato, invece, i pazienti possono riavere i denti mancanti nel giro di pochissimo tempo o addirittura in un’unica seduta è possibile sostanzialmente entrare privi di denti ed uscire con un perfetto sorriso dall’aspetto naturale.

Prima di richiedere un intervento di implantologia a Bergamo è necessario effettuare una visita di controllo presso uno specialista odontoiatra. Il medico potrà valutare la condizione della struttura ossea e studiare la soluzione ottimale per ciascun paziente. Nella gran parte dei casi si cerca di ricorrere alla tecnica di implantologia dentale a carico immediato al fine di provocare il minor disagio possibile ai pazienti ma ogni soggetto richiede una valutazione personalizzata ed individuale per trovare la miglior soluzione possibile per ciascuno.